Domenica 29 Gennaio i gruppi dell’ACR delle parrocchie di Alghero e Putifigari, marceranno per le vie della città per promuovere la Pace.
Quest’anno l’attenzione della manifestazione, che si svolgerà in contemporanea con le altre realtà associative nazionali, sarà rivolta verso la situazione dei fanciulli che studiano nelle scuole interetniche di Sarajevo, che ancora necessitano di aiuti per sperare in un futuro fatto di gioco, studio e fraternità. La marcia prevede un primo ritrovo alle ore 15:30 nel Piazzale della Pace, luogo in cui ci sarà l’incontro di tutti i cortei delle parrocchie partecipanti. Dal Piazzale, attraverso un tragitto all’interno del centro storico, i ragazzi dell’Azione Cattolica raggiungeranno la Cattedrale di Santa Maria per vivere insieme un momento di preghiera per la Pace. (altro…)
Il valore della memoria
Il 27 Gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, si celebra la Giornata della Memoria.
La legge che ne istituisce la celebrazione fa appello alla volontà di non dimenticare quanto è successo oltre mezzo secolo fa, ricordando così la tragedia della Shoah e delle leggi razziali, facendo memoria di quanti hanno messo a repentaglio la propria vita al fine di salvare altre vite e proteggere i perseguitati. (altro…)
La Luce che ha bisogno di domande
Il Direttore del SIR (Servizio Informazione Religiosa) commenta in questo modo la prima enciclica di Benedetto XVI “Deus Caritas Est”. (altro…)
Scusa… mi daresti un PASSAGGIO?
Con un incontro particolarmente carico di significato si è svolto per i ragazzi di quattordici e diciotto anni della parrocchia del Santissimo Nome di Gesù di Alghero il loro “passaggio” rispettivamente al gruppo Giovanissimi e Giovani dell’Azione Cattolica parrocchiale.
Tra le tante celebrazioni che per il periodo natalizio affollavano il calendario parrocchiale, il 30 dicembre i ragazzi hanno potuto vivere un momento di preghiera e condivisione, che ha sancito in maniera ufficiale questo “passaggio”, che fino allora era stato solo ufficioso.
I protagonisti erano circa una trentina, più i rispettivi “padrini e madrine di passaggio”, i genitori, gli educatori e molti altri ragazzi e adulti della comunità.
La liturgia ruotava attorno alle letture della successiva domenica, vale a dire la presentazione di Gesù al tempio e l’imposizione del suo nome, e su questo filo conduttore anche i ragazzi erano in un certo qual modo presentati alla comunità e rivivevano il loro battesimo e le loro promesse battesimali accompagnati da persone che avevano compiuto il passaggio precedentemente, “padrini o madrine di passaggio appunto”, scelti dai ragazzi stessi.
La celebrazione è stata officiata da Don Stefano Pinna, e ha visto anche l’intervento del presidente parrocchiale di AC Giovanni Balzani e del responsabile di settore Giovane Davide Pintus, che hanno salutato e accolto in questa nuova fase della loro vita, quei piccoli acierrini che ormai sono cresciuti, e ora sono nuovi giovani e giovanissimi della associazione.
A conclusione della liturgia ha fatto seguito un momento di presentazioni dei due gruppi protagonisti della serata, mediante una presentazione in power-point, dove i ragazzi hanno cercato di raccontare ai presenti chi erano e chi sono, e non sono mancate le risate e le lacrime nel rivedere vecchie immagini e far riaffiorare alla mente vecchie situazioni vissute dai due gruppi.
Il passaggio di questi giovani di Azione Cattolica è stato anche il momento per sottolineare il PASSAGGIO di Don Stefano Pinna al suo nuovo incarico, viceparroco nella parrocchia del Sacro Cuore di Bosa, e i ragazzi e la comunità della Parrocchia del SS. Nome di Gesù, ha voluto con una sorpresa (una raccolta di foto e un braciere) all’insaputa dell’ignaro celebrante mostrare tutta la sua riconoscenza e l’affetto per il suo servizio svolto facendo le veci di Don Pilu, assente per malattia.
La serata si è poi conclusa con un momento collettivo di festa, in nome del ormai famoso detto in ambito parrocchiale: E DOPO LA MISTICA LA MASTICA!!!!!
Davide Pintus
Deus caritas est
Mercoledì 25 Gennaio nell’aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede verrà presentata la prima Enciclica di Benedetto XVI dal titolo “Deus caritas est”. (altro…)