Un passo importante… anzi MSACco bello!

Si è svolto a S’Archittu il 23-24 giugno 2007 un incontro di 48 h dedicato alla scuola e alla condizione studentesca. Continua così il rapporto di collaborazione che il settore Giovani della nostra Diocesi, ha stretto con il Movimento Studenti di AC.
I giovani presenti hanno potuto incontrare Saretta e don Adriano della Segreteria Nazionale del Msac in una breve ma intensa esperienza, che ha offerto loro la possibilità di riflettere sulla propria condizione di studenti e stringere nuove amicizie. Di seguito il contributo di Rachele, una giovanissima che ha partecipato all’incontro, contributo che potete trovare anche sul sito del MSAC all’indirizzo: http://www.azionecattolica.it/settori/MSAC/sezione/PeD/newsletter. chi volesse ricevere direttamente nella propria casella di posta elettronica la newsletter può mandare un’e-mail a msac@azionecattolica.it specificando nell’oggetto: ISCRIZIONE P&D ON LINE (altro…)

Prove tecniche di MLAC

Il MLAC della nostra Diocesi festeggerà così la festa dei lavoratori del 1° Maggio.

“Prove tecniche di MLAC”. Abbiamo pensato di chiamare così la prima iniziativa targata Movimento Lavoratori della Diocesi di Alghero – Bosa, che, in attesa della costituzione formale, conta già ben 75 aderenti, tra giovani e adulti.
Il nostro Primo maggio, infatti, lo festeggeremo a Scano Montiferro, che ormai da diversi anni organizza la Festa del Lavoro e che quest’anno, attraverso un programma particolarmente vario di giochi, musica mostre e… fiori, si propone di festeggiare anche i 25 anni di fondazione dell’associazione Elighelandeteatro.
L’idea è non creare qualcosa di nuovo (avremmo potuto organizzare una veglia o una festa apposita), ma valorizzare le realtà già esistenti nel nostro territorio, così ricco di tradizioni e di persone che hanno voglia di impegnarsi nel sociale. (altro…)

Da oggi in rete www.dialoghi.net

È on line dialoghi.net, uno strumento curato dal Centro studi per rilanciare i temi del Convegno di Verona e per intervenire nel dibattito culturale in corso nel Paese.
Uno spazio internet per confrontarsi con il dibattito in corso nel Paese e per offrire un contributo di idee al Progetto culturale della Chiesa italiana. Il periodico «Dialoghi» da oggi sarà su internet all’indirizzo www.dialoghi.net. Il sito, gestito dal Centro studi dell’Azione Cattolica Italiana ha tra gli obiettivi quello di rilanciare i temi del 4° Convegno ecclesiale nazionale di Verona e di contribuire alla preparazione alla prossima Settimana Sociale dei cattolici italiani, in programma a Pisa dal 18 al 21 ottobre 2007.
La rivista on line dialoghi.net è articolato in due macrosezioni, una dedicata all’attualità (con editoriali, interviste e un blog), l’altra documentale con citazioni del magistero, bibliografia ed emerografia.

Vittorio Grienti
da Avvenire 09/01/2007