Il lavoro come progetto di vita

Seminario di studio organizzato dal Movimento Lavoratori di AC all’istituto Roth di Alghero

È intitolato “Il lavoro come progetto di vita” il programma che il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica della Diocesi di Alghero – Bosa sta proponendo agli studenti delle classi 4 e 5 degli istituti superiori, al fine di approfondire i percorsi formativi e/o di inserimento nel mondo del lavoro e, parallelamente, sviluppare le risorse giovanili, in un’ottica di sostegno mirata alla auto-valorizzazione, per cui ognuno è “imprenditore di se stesso”. (altro…)

Un Venerdì di pace

colletta terra santaI giovani e i giovanissimi di AC di tutto il mondo si impegnano a promuovere e a sostenere la colletta “pro Terra Santa” che coinvolge le chiese locali il Venerdì Santo.
Anche l’AC diocesana invita a sostenere e promuovere l’iniziativa che vuole essere un gesto, semplice ma concreto, di pace e unità con i nostri fratelli della Terra di Gesù. (altro…)

Incontro responsabili del Settore Adulti

L’esperienza comunitaria vissuta lo scorso 8 febbraio a Macomer ha consentito di analizzare alcuni aspetti caratterizzanti il nostro Settore, in particolare le varie tipologie di gruppi adulti presenti nelle nostre realtà parrocchiali.
Proseguiremo nel nostro percorso intorno al tema “Responsabili in Azione” per giungere, attraverso una valutazione di alcune peculiarità del gruppo associativo, quali la formazione e la relazione, a delineare la figura di colui che si occupa della cura del gruppo, il responsabile/animatore.
Ci incontreremo, pertanto, a Modolo il prossimo 18 aprile nei locali della Parrocchia di Sant’Andrea alle ore 16.30. (altro…)

Si conclude il progetto Giovani e Lavoro a Sindia

Con l’ultimo appuntamento di sabato 21 marzo, si è concluso il ciclo seminariale sull’orientamento al lavoro “GIOVANI E LAVORO” organizzato a Sindia dall’Associazione GIO.PROMO.TER e dal MLAC di Alghero-Bosa, in collaborazione con il Progetto Policoro della Diocesi ed il Comune di Sindia.

Il percorso, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, nasce dagli spunti offerti dal comunicato del 21.01.2009 della nostra presidenza nazionale di Ac che, davanti alle urgenze del paese, richiamava le realtà diocesane e parrocchiali a una maggiore attenzione per “chi è senza lavoro, i giovani e gli ultimi”, ad un “monitoraggio del territorio per attivare canali diretti di solidarietà”, per “collaborare con chi promuove iniziative per l’inserimento lavorativo dei giovani”. (altro…)

Voce che grida dal deserto

Mercoledì 25 Marzo 2009, Salone S. Paolo ad Alghero: presentazione del libro: Voce che grida dal deserto

Voce che grida dal desertoIl Centro di Educazione alla Pace e alla Mondialità Padre Salvatore Carzedda di Alghero, organizza per mercoledì 25 Marzo la presentazione del libro di Michel Sabbah Voce che grida dal deserto, con la partecipazione di don Nandino Capovilla, responsabile di Pax Christi in Italia.
Michel Sabbah, palestinese, già patriarca latino di Gerusalemme, è un deciso fautore del dialogo interreligioso con gli Ebrei e i Musulmani nella Terra Santa.
Il libro raccoglie riflessioni sulla pace in Terra Santa, che monsignor Sabbah ha espresso in varie occasioni dall’inizio del suo ministero come patriarca fino ad oggi. 10 capitoli che spaziano dall’analisi della situazione politica e sociale in Israele e Palestina, a quella interreligiosa ed ecumenica. Un’attenzione particolare, che permea tutte le pagine del libro, è rivolta alle possibilità di dialogo tra i popoli coinvolti nel conflitto e alle responsabilità che coinvolgono i capi politici così come i capi religiosi, oltre che al ruolo fondamentale delle azioni nonviolente che la società civile di entrambi i popoli può avere e deve attuare per giungere a una pace giusta per tutti. (altro…)