Acquisto a distanza di pacchi famiglia di prodotti tipici abruzzesi

L’Azione Cattolica Italiana, il Movimento Lavoratori di AC e la Delegazione Regionale di Azione Cattolica Abruzzo-Molise, hanno stipulato un accordo di collaborazione con la Direzione Politiche Agricole e di Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo.

L’emergenza principale, per il rilancio della microeconomia, è infatti attualmente legata al fatto che il mercato tradizionale dei piccoli negozi del tipico, della ristorazione, del turismo enogastronomico e naturalistico, con l’evento sismico è stato completamente azzerato. Le piccole aziende, oltre ai danni diretti sulle strutture, hanno quindi subito danni anche indiretti legati al crollo della propria economia. (altro…)

Campo estivo per giovani

locandina campoAnche quest’anno l’Azione Cattolica diocesana offre un’occasione imperdibile di formazione per i giovanissimi: il camposcuola diocesano, che si terrà dal 9 al 13 agosto presso la struttura di Interrios (Villanova Monteleone).
Quest’anno il campo sarà centrato sulle relazioni: la vocazione all’Amore, come risposta grata e gioiosa al dono di grazia di Dio accolto e corrisposto. Rifletteremo sul fatto che solo l’amore libera, solo l’amore cambia le persone, solo il sentirsi amati ci permette di amare a nostra volta, maturando gradualmente un’affettività piena e pacificata, vivendo con più consapevolezza la propria esistenza nell’ottica dell’Amore di Dio.
Il campo sarà, dunque, occasione per educare i giovanissimi a percepire la propria esistenza nell’ottica del dono gratuito di Dio, un dono di Amore grazie al quale entriamo in relazione con il Padre e con le altre persone.

Circolare. Scheda di iscrizione.

Mlac: seminario di studio a Putifigari

L’idea è di un momento di formazione stile full immersion sulle politiche attive del lavoro, proposta dal movimento lavoratori di AC di Alghero-Bosa ed il Progetto Policoro diocesano.
L’obiettivo è affrontare il discorso lavoro in chiave positiva e propositiva, dotando ciascun partecipante delle chiavi di lettura del suo territorio, da interpretare nella logica positiva dell’intrapresa personale, e degli strumenti utili per inserirsi professionalmente, come il CV europeo e la lettera di accompagnamento.
L’appuntamento è a Putifigari, presso la sala consiliare della casa comunale, venerdì 12 giugno alle ore 19.
Interverranno Marcello Peru di Sviluppo Italia Sardegna, Giuseppe Patta ed Elisa D’Arrigo, rispettivamente segretario diocesano del Mlac ed animatrice del Progetto Policoro qui nella nostra diocesi.

Locandina

conFORMAti a Cristo!

POZZOMAGGIORE – Domenica 24 Maggio circa 500 tra ragazzi ed educatori dell’ACR diocesana si sono ritrovati nella splendida cornice della borgata di Fertilia per celebrare e festeggiare la Festa degli Incontri, il tradizionale appuntamento che segna la conclusione del cammino associativo. Tra le dodici parrocchie presenti, anche la nostra con 24 bambini e 11 educatori. (altro…)

Sui fatti di Sarroch…

Davanti a una tragedia come quella che ha colpito nel pomeriggio di martedì 28 la Sardegna e Daniele, Luigi e Bruno, le reazioni sono tante e tante saranno.
C’è lo sgomento, per alcuni la perplessità, per altri la presa di coscienza che certe vicende non sono poi così lontane, “perché allora può toccare anche a noi”, per molti la rabbia.
La giustizia farà il suo corso, accertando se si sia trattato di disgrazia o si possa parlare di responsabilità e, nel caso, di chi.
E’ un copione che si ripete e sa, purtroppo, di già visto.
Per questo, la mia reazione è anzitutto, ne sento il dovere, una reazione di impegno e di speranza. (altro…)