Progetto fuori sede a Cagliari

Percorso di formazione e accoglienza per i giovani di AC che gravitano attorno all’università di Cagliari.

locandina campoCarissimi amici,
da tempo culliamo il sogno, come collegamento regionale del Settore Giovani, di una proposta formativa per i giovani che sono chiamati, per motivi di studio, a lasciare le comunità di appartenenza. In diverse occasioni abbiamo avuto modo di parlarne insieme, concordi tutti sull’importanza di accompagnare questo momento di “passaggio” con cui tanti giovani devono fare i conti e con il quale talvolta anche il cammino associativo, magari coltivato con passione durante gli anni della scuola, subisce un’interruzione. (altro…)

Assemblea ordinaria

Carissimi,
come già annunciato e in ottemperanza all’articolo 20 comma 1 del Regolamento Diocesano di attuazione, è convocata l’Assemblea diocesana per domenica 3 ottobre 2010, a Bosa presso l’Aula Magna del Seminario Diocesano.
L’anno associativo che si apre completa il triennio 2008-2011, ma soprattutto è attraversato dal cammino assembleare che richiede un momento di corresponsabilità associativa da vivere a tutti i livelli. Una prima tappa l’abbiamo condivisa nell’incontro formativo tenutosi ad Alghero presso il Centro Pastorale “Pier Giorgio Frassati” di Monteagnese il 18 settembre appena trascorso; ora ci incontreremo sabato 25 a Bosa per la giornata del “Mandato” dei catechisti e per salutare il nostro Vescovo Monsignor Lanzetti. La domenica successiva, appunto il 3 ottobre, saremo di nuovo a Bosa per la nostra assemblea ordinaria. (altro…)

I pacchi dell’Abruzzo

Carissimo,
l’Azione Cattolica Italiana, attraverso il Movimento Lavoratori di Ac e la Delegazione Regionale di Azione Cattolica Abruzzo-Molise, in accordo con la Direzione Politiche Agricole e di Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo, si è fatta promotrice dell’iniziativa I pacchi dell’Abruzzo, finalizzata a rivitalizzare l’economia dei territori colpiti dal terremoto dello scorso anno.
Finora vi è stato un bel riscontro: in tanti, da tutte le regioni d’Italia, hanno preso parte a questa particolarissima iniziativa che concretizza e mette insieme in un tutto armonico l’idea della ricostruzione, il principio della solidarietà e l’invito all’intrapresa ed alla auto-valorizzazione. (altro…)

Incontro di formazione

Dopo la pausa estiva riprendiamo il cammino con un incontro di formazione, aperto ai responsabili, a tutti i soci e ai simpatizzanti che desiderano conoscere meglio la nostra associazione.
Ci incontreremo ad Alghero sabato 18 settembre presso il Centro Pastorale “Pier Giorgio Frassati” in località Montagnese.
In linea con le scelte del Consiglio Nazionale, abbiamo pensato come tema: L’Eucaristia, fonte del cammino dei responsabili in AC ed a guidarci nei lavori sarà un incaricato del Centro Nazionale. (altro…)

Un appello dal campo Mlac Sardegna-Toscana

A Bultei, durante il campo interregionale Sardegna-Toscana, organizzato dal Progetto Policoro e dal Mlac è intervenuto Giuliano Sechi, in rappresentanza degli operai della Vinyls di Porto Torres ormai in in cassa integrazione dal 23 novembre 2009.
Da oltre 4 mesi, in concomitanza con la messa in onda della trasmissione televisiva “L’isola dei famosi” hanno occupato il carcere dismesso dell’isola dell’Asinara dando vita a quello che purtroppo è l’unico reality reale… “l’isola dei cassaintegrati”. Il programma televisivo è finito da tempo, ma loro sono ancora ai loro posti. La Vynils contava 124 operai, 101 dei quali sono al momento in cassa integrazione. La chiusura dei loro due impianti porterà inevitabilmente alla chiusura a catena del settore chimico a Porto Torres che al momento conta 4.000 unità. Tutto questo nell’assenza totale di risposte da parte degli interlocutori ENI e Governo. (altro…)