Colora il mondo, semina speranza

POZZOMAGGIORE – Con questo slogan si è celebrata l’11 gennaio, nella nostra comunità, la Giornata Missionaria Mondiale dei ragazzi.
L’invito della Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria è stato raccolto con entusiasmo dagli acierrini, che si sono presentati all’appuntamento animando la messa delle 9.30 e addobbando l’altare con tre alberi dai frutti un po’ particolari.
Il gruppo SEIOTTO ha realizzato l’albero della preghiera, i cui semi generano Figli di Dio; quello dei 9/11 l’albero della pace, i cui semi generano armonia, mentre quello dei 12/14 ha realizzato l’albero dell’accoglienza, che genera frutti di fraternità.
In questo splendido mondo dove gli adulti hanno seminato oltre un milione di mine anti-uomo, dove 250 milioni di bambini sono sfruttati come schiavi, dove 25 nazioni arruolano bambini e li addestrano alla guerra, dove i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri, c’è bisogno di seminatori di speranza.
Per questo, dopo aver analizzato le tristi e tragiche condizioni di vita di tanti loro coetanei che vivono in sud America, in Africa e in Asia, non dimenticando quelli dell’Umbria e delle Marche, i ragazzi hanno espresso tutta la loro solidarietà, la loro vicinanza anche solo spirituale, attraverso delle preghiere che sono diventate, poi, i frutti di questi alberi.
Inoltre, al momento dell’offertorio, un rappresentante per corso ha consegnato un salvadanaio contenente dei risparmi, frutti anch’essi di sacrifici e rinunce che i ragazzi di Ac si sono imposti nel periodo natalizio.
Dunque ogni ragazzo è chiamato, nel proprio quotidiano, a gettare a piene mani semi di pace, di accoglienza, di solidarietà e di perdono. Innaffiati dalla Parola di Dio e coltivati dall’impegno personale realizzeranno la nuova terra che tutti vogliamo abitare. Buona stagione.

Davide Meloni

L’ACR riparte e… Festa si farà!

POZZOMAGGIORE – Dal mese di ottobre è ripresa l’attività dell’ACR con l’animazione dei tre diversi gruppi di età (6/8, 9/11, 12/14).
Ogni domenica pomeriggio dalle 15.30 alle 17 i ragazzi si incontrano nei locali di Santa Croce per vivere la proposta educativa dell’azione cattolica facendo un cammino di fede con gli altri ragazzi e con un amico speciale: Gesù.
Lo slogan di quest’anno è “… festa si farà”, ed invita i ragazzi a scoprire la bellezza e l’importanza dello stare insieme, il valore dell’amicizia, della gratuità per vivere in pace ed armonia con tutti.
In questo primo mese i ragazzi hanno assaporato il gusto che nasce dal preparare la festa invitando tutti, in particolare i coetanei soli, sofferenti o indifferenti.
Con questo spirito domenica 23 novembre tutta l’ACR ha partecipato alla festa del Ciao. Questa stupenda giornata è iniziata con la Santa messa animata dai ragazzi e dai genitori e amici invitati per la grande occasione.
La gioia dell’incontro con il Signore Gesù ha animato tutta la festa che è proseguita a Santa croce.
Qui i ragazzi hanno salutato parenti ed amici con alcuni canti, balli e bans che hanno coinvolto tutta la sala. A fine mattinata, grazie alla collaborazione dei genitori e degli animatori, si è svolto un piccolo rinfresco che ha concluso la prima parte della festa.
Nel pomeriggio dopo il pranzo al sacco consumato insieme ai ragazzi si sono svolti diversi giochi che hanno riempito la sala di allegria e gioia.
La giornata, nonostante il cattivo tempo, è stata stupenda: genitori, ragazzi, animatori e catechisti hanno vissuto un’esperienza di vita comunitaria indimenticabile.
Ringraziando tutti i cento ragazzi che hanno partecipato, ricordo che la festa continua ogni domenica alle ore 15.30 a Santa Croce.

Tony Calaresu

Le nuove leve dell’Azione Cattolica

POZZOMAGGIORE – Concluso domenica 23 novembre il tesseramento all’A.C. per l’anno 97/98.
La nostra associazione parrocchiale quest’anno è formata da 136 ragazzi (53 nella fascia 6/8 anni, 41 in quella 9/11 anni e 42 in quella che va dai 12 ai 14 anni), 9 giovanissimi, 15 giovani, 41 adulti e 2 coppie di sposi.
Rispetto al 96/97 si rileva un calo del 10% circa nel settore ragazzi, ma un aumento del 60% nel settore giovani-giovanissimi. Il settore adulti rimane costante.
A tutti gli associati, che già da tempo hanno iniziato il proprio cammino di gruppo, giungano gli auguri del Consiglio Parrocchiale di A.C. per un impegno sempre più attivo e costante.
Tutta l’associazione ha festeggiato l’8 dicembre la festa dell’adesione, con la benedizione e la consegna delle tessere.
La giornata è stata preceduta da un incontro di preghiera che si è tenuto domenica 7 dicembre in parrocchia.

Tony Calaresu