Domenica 25 Ottobre ad Alghero, nell’Auditorium del Liceo
Scientifico Enrico Fermi, si terrà l’Oktober Fest MSAC dal titolo: MSACtion, I Msacchini in missione contro le problematiche scolastiche.
L’iniziativa, proposta dal Movimento Studenti di Azione Cattolica in collaborazione con il Settore Giovani, è rivolta a tutti i giovani e giovanissimi della diocesi e a tutti gli studenti delle scuole secondarie superiori proponendo loro una giornata comunitaria di festa e di formazione. (altro…)
Assemblea ordinaria
Come anticipato nella programmazione annuale, domenica 4 ottobre 2009 ci ritroveremo a Bosa alle ore 15 per la consueta assemblea ordinaria di inizio anno.
Vi aspettiamo tutti, ricchi di proposte e di entusiasmo.
Circolare
http://downloads.acalgherobosa.it/circolari/assemblea_2009.pdf
Il campo nazionale adulti di Azione Cattolica
POZZOMAGGIORE – Dal 23 al 27 luglio si è svolto ad Alghero, presso la Casa Pier Giorgio Frassati, il campo Nazionale Adulti di Azione Cattolica, dal tema “Questo è il tempo. Adulti non si nasce ma si diventa“. Campo nazionale per responsabili e membri di equipe al quale ho partecipato insieme a Giorgia e Gabriele tra i rappresentanti della Diocesi di Alghero-Bosa. (altro…)
Laboratorio di formazione
Il 19 e 20 settembre si svolgerà a Montagnese (Alghero) un laboratorio di formazione unitaria.
La proposta è rivolta in modo particolare agli Assistenti e ai Responsabili Parrocchiali di tutti i Settori, agli educatori dei giovani, giovanissimi e ACR, agli animatori dei gruppi Adulti.
Le note tecniche sono contenute nella circolare.
Mimettoinproprio: Dall’Idea… all’Impresa
Bando di selezione pubblica per l’individuazione di 10 idee imprenditoriali a cui destinare l’incentivo di 23.300 euro cadauna
La Provincia di Sassari promuove il Progetto “Mimettoinproprio: Dall’Idea… all’Impresa” al fine di sostenere sul territorio della provincia di Sassari, la nascita di nuove imprese che propongono al mercato nuovi prodotti, nuovi processi, nuovi metodi e nuovi servizi.
L’iniziativa si rivolge ai soggetti di cui al successivo articolo 2 e offre ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi con altre idee e persone già coinvolte nel mondo produttivo. La partecipazione al “Progetto” rappresenta altresì un’opportunità di contatto privilegiato con il mondo finanziario di natura bancaria e con le istituzioni pubbliche e private che si occupano di creazione di impresa.
Per ulteriori informazioni consultare il Bando su http://www.provincia.sassari.it/it/bgcview.wp?contentId=BGC100266