Carissimi,
come avrete già saputo da precedenti comunicazioni, a causa dell’abolizione delle tariffe postali agevolate, l’Azione cattolica italiana ha dovuto modificare, per il 2010, il numero di uscite delle riviste associative.
Questo provvedimento ha messo in difficoltà tutte le realtà associative no-profit, che nella stampa rivolta ai soci e ai simpatizzanti vedono un prezioso strumento di informazione alternativa e autoformazione.
Il danno per l’Ac è stato, per il 2010, di circa 500mila euro. Ciò nonostante, la Presidenza nazionale ha ritenuto doveroso continuare a investire sulle riviste, riducendo solo in minima parte le uscite e, soprattutto, continuandone la lavorazione.
In questo senso, si è deciso che l’ultimo numero annuale di Segno e di Segnoper non arriverà via posta, ma sarà scaricabile on line all’indirizzo
http://www2.azionecattolica.it/segno/segno-e-segnoper-on-line (altro…)
Convegno adulti: educare al bene comune
Carissimi/e,
nel proseguire il nostro cammino formativo, abbiamo ritenuto di aprire il calendario degli appuntamenti dell’ultimo anno del triennio 2008/11, con il tema del Bene Comune; come bene possibile in una società in repentino cambiamento.
Attraverso la relazione EDUCARE AL BENE COMUNE, a cura di Cesare Strozzi, e passando per alcuni contesti sociali quali la famiglia, la scuola, il lavoro, la politica, ci soffermeremo sull’importanza e sulla centralità, che assume la componente educativa nella promozione del bene comune.
Ci incontreremo, pertanto, ad Alghero il prossimo 28 novembre presso i locali della parrocchiale Nostra Signora del Rosario (Via XX Settembre n. 230) alle ore 15:00. (altro…)
IV Concorso di idee “Lavoro e pastorale”
Scadenza bando il 20 dicembre 2010.
“L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro” Art. 1 Costituzione italiana. “Il lavoro è un diritto fondamentale ed è un bene per l’uomo: un bene utile, degno di lui perché adatto appunto ad esprimere ed accrescere la dignità umana. Il lavoro è un bene di tutti, che deve essere disponibile per tutti coloro che ne sono capaci.
La capacità progettuale di una società orientata verso il bene comune e proiettata verso il futuro si misura anche e soprattutto sulla base delle prospettive di lavoro che essa è in grado di offrire.” Dal compendio della DSC. (altro…)
Convocazione Congresso elettivo del Movimento Lavoratori
Domenica 12 dicembre 2010, alle ore 17.00, presso la Parrocchia di SS. Nome in Alghero è convocato il Congresso elettivo del Movimento Lavoratori di Alghero – Bosa, per procedere alla elezione del segretario diocesano, dei membri di equipe e dei delegati all’Assemblea diocesana e Nazionale.
Il diritto di elettorato attivo e passivo è riconosciuto a tutti gli iscritti all’Ac che abbiano anche indicato, al momento del tesseramento 2009/2010, la propria volontà di adesione al MLAC attraverso la relativa opzione.
La presente vale come formale convocazione degli iscritti, cui seguiranno le relative comunicazioni ai singoli aderenti.
Giuseppe Patta,
Segretario Diocesano MLAC
La prima festa patronale di Santa Maria Cattedrale ad Alghero
Carissimi,
vi immaginiamo impegnati nell’avvio delle attività dopo la pausa estiva o già totalmente in cammino.
Quest’anno la Nostra Parrocchia desidera coinvolgervi nei festeggiamenti della Nostra Patrona, l’Immacolata Concezione; per questo motivo ci farebbe piacere invitare i cori parrocchiali o i gruppi che animano le liturgie nelle Parrocchie della nostra città, ma anche limitrofe, a partecipare al “Concerto per Cori Parrocchiali” che si terrà il giorno 8 Dicembre alle ore 19.30 nella Cattedrale Santa Maria di Alghero.
Non si tratta di una gara canora, né di pura esibizione, ma di una semplice occasione per ritrovarsi insieme e venerare la Nostra Mamma Celeste; per questo tutti i brani che saranno eseguiti dovranno essere a Lei dedicati. (altro…)