Benvenuto!

L’Azione Cattolica diocesana porge con grande gioia il benvenuto a don Mauro Morfino, nuovo pastore della diocesi di Alghero-Bosa.
La notizia della sua nomina ci coglie in prossimità della nostra assemblea elettiva diocesana, per cui ci sentiamo maggiormente impegnati a rinnovare il nostro “Sì” e la piena disponibilità a collaborare nel servizio alla nostra amata diocesi di Alghero-Bosa.
C’è di più oggi per noi, perché abbiamo un nuovo pastore che ci accompagna e ci guida, che troverà le parole giuste per parlare alle menti e ai cuori, per cui siamo riconoscenti al Signore e formuliamo al nostro Vescovo i più affettuosi e cari auguri di buon cammino fra noi, in questa nostra terra di Alghero-Bosa, ricca di storia e tradizioni, di diversità e di vivacità. (altro…)

Convocazione assemblea diocesana straordinaria

Carissimi,
vi raggiungiamo con questa lettera per confermare lo svolgimento della nostra Assemblea Diocesana. E’ questa una occasione di piena e festosa partecipazione da offrire a tutti gli aderenti, per rilanciare un’appartenenza fortemente radicata nella nostra diocesi e condividere la gioia di far parte di questa storia, con il contributo delle idee, delle sollecitazioni, dell’entusiasmo dei nuovi eletti, accanto all’esperienza di chi negli anni trascorsi ha servito l’associazione.
Il Consiglio Diocesano, riunito a Bosa presso la sede dell’A.C.I. il 23 gennaio 2011, dispone lo svolgimento dell’Assemblea Elettiva Diocesana per il giorno 6 Febbraio 2011 a Bosa, presso l’Aula Magna del Seminario alle ore 15.00 per mettere a tema: Il tuo “sì” accende l’A.C!!! (altro…)

Fratelli d’Italia, 150 anni dall’unità

150 anni unità d'ItaliaPubblichiamo il materiale relativo al concorso Fratelli d’Italia – 150 anni dall’unità, rivolto agli studenti della scuola primaria e della secondaria di primo e secondo grado e agli aderenti alle associazioni promotrici.
La finalità del Concorso è quella di invitare i ragazzi a confrontarsi con la storia, con le persone che l’hanno costruita, con i valori che definiscono la nostra identità nazionale. L’unità d’Italia, infatti, non è solo una storia da conoscere, una memoria da tenere viva, ma anche e soprattutto un insieme di valori che descrivono il nostro quotidiano e che tutti noi possiamo e dobbiamo tenere vivi.

http://downloads.acalgherobosa.it/vari/fratelli_italia.pdf (3,5 MB)

La diocesi ed il lavoro dei giovani

Il Piano di inserimento professionale rappresenta uno strumento per attenuare il grave disagio della disoccupazione giovanile e rivitalizzare il mercato del lavoro.
Il PIP si rivolge a disoccupati, residenti in Sardegna e cittadini dell’Unione Europea, di età compresa fra i 18 e i 25 anni, se diplomati (o con titolo professionalizzante), e sino a 29 anni se laureati.
Lo strumento prevede l’inserimento in un’azienda privata o all’interno di associazioni di categoria, studi, ordini o collegi professionali, nell’ambito delle quali i beneficiari svolgeranno mansioni riconducibili a uno specifico profilo professionale, accompagnate da un percorso formativo, per 6 mesi full time o 12 part time, ricevendo una indennità mensile rispettivamente di 619,20 euro e di 309,06 euro. (altro…)

Congresso diocesano del Msac

manifesto msacCarissimi,
siamo veramente felici di comunicarvi che Domenica 9 gennaio 2011, nei locali dell’ex seminario di Alghero, Via Sassari 181, si terrà il II Congresso Diocesano del Movimento Studenti di Azione Cattolica.
Sarà un importantissimo momento di democrazia associativa che vorremmo condividere con tutti voi e con tutti i Giovanissimi delle associazioni parrocchiali, dalla 1° alla 5° superiore, che saranno chiamati ad eleggere i nuovi Segretari Diocesani del Movimento e a discutere ed approvare il Documento Congressuale Diocesano. (altro…)